Specialista che esegue la terapia endovascolare in una moderna clinica svizzera.

Interventi vascolari e terapie endovascolari

Gli interventi vascolari e le terapie endovascolari stanno rivoluzionando il modo di gestire e trattare le patologie vascolari. Queste procedure innovative e minimamente invasive sono progettate per affrontare efficacemente ostruzioni, aneurismi e altri problemi vascolari. Grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate, i pazienti sperimentano meno dolore, degenze ospedaliere più brevi e tempi di recupero più rapidi, rendendo questi trattamenti la scelta preferita di molti.

Fatti rapidi

  • Tipo di trattamento: Minimamente invasivo
  • Condizioni comuni: Aneurismi, malattia delle arterie periferiche (PAD), trombosi venosa profonda (TVP)
  • Tasso di successo: Oltre il 90% per la maggior parte degli interventi
  • Tempo di recupero: 1-3 giorni per la maggior parte degli interventi
  • Sintomi: Dolore, crampi o affaticamento alle gambe; gonfiore o scolorimento; ulcere o ferite croniche
  • Problemi comuni: PAD, aneurismi aortici e TVP
  • Cause: Aterosclerosi, predisposizione genetica, stile di vita sedentario, fumo, diete non salutari
  • Strumenti di diagnosi: Ecografia doppler, angiografia TC/RM, studi del flusso sanguigno
  • Trattamenti offerti: Angioplastica con palloncino, posizionamento di stent, trombectomia, EVAR
  • Assistenza post-operatoria: farmaci anticoagulanti, controlli regolari, modifiche dello stile di vita

Anatomia

Il sistema vascolare è una complessa rete di arterie, vene e capillari che trasporta il sangue ossigenato in tutto il corpo e riporta il sangue deossigenato al cuore. Questo sistema è fondamentale per mantenere la salute generale. Quando ostruzioni, danni o malattie interrompono il flusso sanguigno, possono portare a gravi complicazioni, come ictus, attacchi cardiaci o perdita di arti.

Sintomi e condizioni

Le condizioni vascolari si manifestano spesso con dolore, crampi o affaticamento alle gambe durante l'attività fisica, che si attenuano con il riposo. Nei casi più avanzati possono comparire gonfiore, scolorimento o ulcere. Anche la mobilità ridotta, le ferite croniche o persino eventi pericolosi per la vita come l'ictus possono derivare da problemi vascolari non trattati. L'identificazione precoce di questi sintomi è fondamentale per un trattamento efficace.

Problemi vascolari comuni

La malattia delle arterie periferiche (PAD) è una delle patologie vascolari più diffuse, caratterizzata da un restringimento delle arterie che riduce il flusso sanguigno agli arti. Altri problemi comuni sono gli aneurismi aortici, che sono rigonfiamenti nella parete dell'aorta che possono rompersi se non trattati, e la trombosi venosa profonda (TVP), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde, spesso nelle gambe, con rischio di embolia polmonare.

Le cause

Le malattie vascolari possono derivare da una serie di cause. L'aterosclerosi, un accumulo di depositi di grasso nelle arterie, è il fattore di base più comune. Altre cause sono la predisposizione genetica, lo stile di vita sedentario, il fumo e le diete non salutari. Condizioni croniche come il diabete e l'ipertensione aumentano ulteriormente il rischio di complicazioni vascolari.

Diagnosi

Una diagnosi accurata è la pietra miliare di un trattamento vascolare efficace. I medici utilizzano generalmente tecniche di imaging non invasive, come l'ecografia Doppler, per valutare il flusso sanguigno e individuare le ostruzioni. La diagnostica per immagini avanzata, come l'angiografia con TC o RM, fornisce una visione dettagliata del sistema vascolare. Possono essere condotti anche studi sul flusso sanguigno per misurare la circolazione e identificare le anomalie.

Trattamenti

Le terapie endovascolari offrono una serie di soluzioni minimamente invasive per le patologie vascolari. L'angioplastica con palloncino e il posizionamento di stent sono comunemente utilizzati per aprire le arterie ostruite. Le procedure di trombectomia rimuovono i coaguli di sangue, mentre la riparazione aneurismatica endovascolare (EVAR) viene utilizzata per rinforzare le sezioni indebolite dell'aorta. Queste procedure vengono eseguite con piccole incisioni, garantendo un recupero più rapido e un rischio ridotto di complicazioni.

Cura successiva

Dopo gli interventi vascolari, le cure successive sono fondamentali per garantire il successo a lungo termine. Ai pazienti vengono spesso prescritti farmaci anticoagulanti per prevenire la formazione di coaguli. Appuntamenti di controllo regolari aiutano a monitorare i progressi e a risolvere eventuali problemi. Le modifiche dello stile di vita, tra cui l'aumento dell'attività fisica e l'adozione di una dieta sana per il cuore, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute vascolare.

I nostri servizi

Le nostre cliniche offrono valutazioni vascolari complete e piani di trattamento all'avanguardia, adattati alle esigenze individuali. Grazie a strutture all'avanguardia e a un team di specialisti riconosciuti a livello mondiale, garantiamo i più alti standard di cura. Dalla diagnosi al supporto post-procedura, ci dedichiamo ad aiutare i pazienti a raggiungere una salute vascolare ottimale.

FAQ

What is the success rate of vascular interventions?

Over 90% for most procedures, depending on the condition.

Are these procedures painful?

Most are minimally invasive and performed under local anaesthesia.

How soon can I resume normal activities?

Typically within 1-3 days.

Troviamo uno specialista per voi