FR DE IT

Don't be quick to click

Siete un bersaglio

Nei reparti di cura quanto negli uffici amministrativi, siamo tutti un potenziale bersaglio degli hacker informatici. Questa campagna di prevenzione, che si svolgerà per tutto il mese di giugno, avrà lo scopo di rendervi consapevoli dei pericoli degli attacchi informatici ed farvi adottare i comportamenti corretti per garantire la vostra sicurezza.

Il nostro obiettivo principale sarà quello di trasformare le azioni preventive di base in una routine quotidiana.

Scopra i nostri video e integri i suggerimenti nel suo lavoro quotidiano. In questo modo darà un importante contributo alla sicurezza delle informazioni nella sua vita privata e professionale!

Consigli

RESTA AGGIORNATO

Il sistema operativo e il software antivirus devono essere aggiornati regolarmente e ogni volta che è disponibile un aggiornamento.

ATTENZIONE AGLI ALLEGATI

Non cliccate direttamente sugli allegati, perché potrebbero contenere virus o spyware. Gli aggressori cercano di attirare l'utente con allegati attraenti. Nomi di file lunghi e icone false possono essere indizi di un intento fraudolento. Un'icona falsa, soprattutto nei file Excel, può indicare un potenziale pericolo. Contattare il service desk IT se non si è sicuri di un allegato.

ATTENZIONE ALLE TRAPPOLE

Leggete attentamente il messaggio. Irregolarità nell'ortografia, nella struttura delle frasi, nello stile o persino nel linguaggio possono indicare un intento fraudolento. Sospettate se il saluto è

saluto è troppo ordinario, insolito o vago. Se il saluto è "Cara signora/signore", solo "Ciao" o anche "Caro signor/signora", si consiglia di fare attenzione.

Assicuratevi che il dominio di posta elettronica del mittente corrisponda all'organizzazione mittente specificata. Prestate attenzione anche alle più piccole anomalie, ad esempio se il dominio contiene il numero "0" invece della lettera "O".

L'attenzione a questi dettagli è importante per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza.

Videos

CAMPAGNA CYBERSECURITY - Raymond Loretan, Presidente esecutivo Swiss Medical Network

Raymond Loretan, Presidente esecutivo di Swiss Medical Network, introduce il tema e ci ricorda l'importanza delle misure da adottare.

Attenzione agli allegati - La prima messa in scena di sensibilizzazione sul tema degli allegati. Segui il nostro video e le migliori pratiche per evitare questa situazione.

Restate Aggiornato - Lo sapevate che? L’aggiornamento dei software e programmi correggono gli errori alfine di evitare che i criminali informatici s’infiltrino nella vostra postazione. E’ quindi primordiale che siate aggiornati!

Pensate prima di cliccare - Non cadete nella trappola: se non avete giocato alla lotteria non potete vincere. È raro vincere senza giocare, quindi non cliccare su link con contenuti allettanti anche se molto attraenti (vincite alla lotteria, premi, viaggi...).

Attenzione alle trappole - La vostra casella di posta elettronica è un punto d'ingresso ideale per gli hacker: un indirizzo e-mail sospetto, un contenuto dubbio o contenente errori di ortografia, per esempio, possono mettervi in guardia.

Cambiate regolarmente le vostre password - Non scegliete la strada più facile: più forte è la vostra password, più il vostro computer sarà protetto contro gli hacker e i malware. Le vostre credenziali sono la prima linea di difesa contro l'accesso al vostro computer e ai vostri dati personali.

Non lasciate i vostri dispositivi incustoditi - Guardate questa sesta e ultima produzione e adottate il giusto comportamento: appena non avete più le mani sulla tastiera, né gli occhi davanti allo schermo, bloccate il computer.