Trojan
Un programma che sembra un'applicazione utile ma che ha una funzione nascosta e potenzialmente distruttiva.
Nuvola
Il termine "cloud" si riferisce a server accessibili via Internet e a software e database che vengono eseguiti su questi server.
Cracking
Il cracking è una tecnica utilizzata per penetrare maliziosamente nel software del computer o in interi sistemi di sicurezza informatica.
CryptoLocker
Programma ransomware che limita l'accesso ai computer infetti criptandone il contenuto.
Attacco informatico
Azione di pirateria informatica via Internet.
Difesa informatica
L'intera gamma di misure tecniche e non tecniche che consentono a uno Stato di difendere i propri sistemi informativi nel cyberspazio che ha classificato come importanti.
Spionaggio informatico
Varie tecniche utilizzate da individui o aziende per ottenere e sfruttare informazioni strategiche.
Cyber bullismo
Intimidazione via Internet attraverso la diffusione di minacce.
Cybersecurity
Mezzi e misure utilizzati per garantire la sicurezza dei sistemi informatici e dei dati di uno Stato, di un'azienda, ecc.
Intrusione
Intrusione significa che una persona o un oggetto entra in uno spazio definito (fisico, logico, relazionale) in cui la sua presenza è indesiderata.
Firewall
Dispositivo che protegge un sistema informatico connesso a Internet da possibili tentativi di intrusione.
Phishing
Furto di informazioni riservate con l'inganno: un utente malintenzionato simula un sistema di autenticazione per indurre l'utente a utilizzarlo e a rivelare informazioni riservate.
Hacking
L'hacking si riferisce a qualsiasi intrusione non autorizzata in un dispositivo, una rete o un server che viola la privacy dell'utente e/o ha lo scopo di danneggiare o mettere in pericolo la proprietà dei computer, come file, programmi e siti web.
Ransomware
Una forma di estorsione in cui un codice maligno viene introdotto in un utente del sistema.
Spam
Tutte le e-mail non desiderate dal destinatario.
Virus
Un virus è un programma dannoso progettato per sopravvivere su un sistema informatico (computer, server, dispositivo mobile, ecc.) e per danneggiarne le risorse (dati, memoria, rete) come parassita.