close search

Come possiamo aiutarvi?

Ricerche principali

Sedi
Radiologia
Fisioterapia
Oncologia
Apprendisti
Direzione
Ginecologia
Ergoterapia
Radioterapia
RM
Neurologia
Neurochirurgia
20.03.2025

08:30 - 18:00

Simposio di oftalmologia a 360°

Swiss Visio è lieta di invitarvi al simposio di oftalmologia “Sguardi incrociati: innovazioni e progressi in oftalmologia”

Giovedì 20 marzo 2025
Dalle 8.30 alle 18.00
Presso il Polo d'innovazione di Genolier - Route du Muids 3, 1272 Genolier

Il comitato scientifico ha previsto un ricco programma per esplorare il mondo dell'oftalmologia. Questa edizione si articola intorno a un nuovo formato: conferenze, workshop interattivi e casi misteriosi animeranno la giornata.


Registrazione

Programma

8:30 - Accoglienza

9:00-9:35: Cornea

  • Scompenso endoteliale: gestione attuale e direzioni future: Dr. Arthur Hammer
  • Cheratoplastiche lamellari anteriori: Dr. Harry Roberts
  • Presentazione caso misterioso: Dr.ssa Victoire Hurand

9:35-10:10: Chirurgia refrattiva

  • Smile: past, present and future: Dr. Alexandre Martinez
  • Chirurgia compensativa della presbiopia: tecniche disponibili e loro limiti: Dr.ssa Aleksandra Petrovic 
  •  Oltre la lente, comprensione e soddisfazione con IOL correttiva della presbiopia: Prof. Johnny Moore
  • Presentazione caso misterioso: Dr. Julien Torbey

10:10-10:39: Chirurgia oculoplastica

  • Blefaroplastica multilivello: la vecchia tecnica reinventata; tra miracolo e miraggio - Dilemma del poliziotto buono e del poliziotto cattivo: Dr. Antonio Iskandar e Dr. Nicolo Bartolomeo

10:30 – 11:00: Pausa / Workshop Vabysmo

11:00-11:30: Uveite

  • Superare i limiti nell'uveite e nell'immunologia oculare: Dr. Carl Herbort
  • Uveite post-iniezione di anti-VEGF; misurazione dell'infiammazione mediante fotometria: Dr. Ioannis Papasavvas
  • Presentazione caso misterioso: Dr. Ghazi Arfaoui

11:30-12:00: Strabismo

  • Sfide nella chirurgia oculomotoria: Prof. Heimo Steffen
  • Presentazione caso misterioso: Dr. Emmanuel Bettach

12:15 – 13:45:

  1. La nostra esperienza clinica, 1 anno con Aflibercept 8mg., proposta da Bayer - posti limitati, su iscrizione

  2. Standing lunch / Workshop Vabysmo

 

 

14:00-14:30: Retina chirurgica

  • Distacco di retina nella sindrome di Marfan: risultati e prevenzione: Dr. Georges Caputo
  • Patologie maculari (mer, tvm, tm): quando riferire al chirurgo?: Dr. Giorgio Bravetti
  • Presentazione caso misterioso: Dr. Julien Torbey

14:30-15:00: Retina medica

  • Aggiornamento sulle misure funzionali e anatomiche dell'AMD atrofica nell'era delle nuove terapie: Dr.ssa Aude Ambresin
  • Automated OCT-based fluid quantification in AMD and DME treated with faricimab: Dr. Boris Stanzel
  • Presentazione caso misterioso: Dr.ssa Mihaela Chitoroaga

15:00-15:30: Pausa / Workshop Vabysmo

15:30-16:15: Glaucoma

  • IOP, corneal hysteresis and gonioscopy: Prof. Kaweh Mansouri
  • MIBS: una vera alternativa alla chirurgia filtrante: Prof. José Martinez de la Casa
  • Il glaucoma nei paesi in via di sviluppo: Dr. Leandro Oliverio

16:15-16:45: Neuro-oftalmologia

  • Sindrome da neve visiva: Prof. François-Xavier Borruat
  • Presentazione caso misterioso: Dr. Jordan Combet

16:45 – 17:00: Conclusione

17:00 – 17:30: Visita al Genolier Innovation Hub

17:30: Cocktail di chiusura

Pranzo di Lavoro

Bayer vi propone una conferenza in parallelo allo standing lunch:

“La nostra esperienza clinica, 1 anno con Aflibercept 8mg.”, presentata dal PD Dr. Ambresin e dal Dr. Bravetti.

Il numero di partecipanti è limitato a 40 persone e vi chiediamo di iscrivervi entro il 17 marzo 2025 tramite il link sottostante.

Registrazione

Vabysmo workshop

PFS HANDS-ON

 

Venite a scoprire la nuova siringa preriempita di Vabysmo allo stand Roche e approfittate di un workshop sull'iniezione offerto durante tutta la giornata.

 

Wetlabs

Oertli Ophtalmedic offre 3 wetlab con registrazione, dalle 9.00 alle 16.00:

  • Femtocataratta: Formazione per il taglio della capsulotomia e la frammentazione del cristallino con tecnologia a bassa energia.
  • Z-Lasik: Formazione per Z-Lasik, taglio del lembo e imaging con OCT.
  • CLEAR: Formazione per l'estrazione guidata del cristallino con 1 o 2 incisioni.

Ogni argomento dura 30 minuti ed è possibile registrarsi tramite il link in cima alla pagina.

Crediti formativi

  • Società Svizzera di Oftalmologia: 7 crediti
  • Società Svizzera per l'Ottica e l'Optometria: 4 crediti

 

Come arrivare a Genolier Innovation Hub

  • In auto da Losanna: autostrada A1, uscita 12 Gland-Begnins poi seguire  le indicazioni per Genolier
  • In auto da Ginevra: autostrada A1, uscita 11 Nyon-Dijon-St Cergue
  • Con i mezzi pubblici: in treno fino alla stazione di Nyon, poi prendere la linea R55 fino alla fermata La Joy-Clinique.

Registrazione

Si prega di iscriversi entro giovedì 13 marzo 2025.

Per registrarsi

I nostri esperti

PD Dr. Aude Ambresin
Specialista FMH in oftalmologia e chirurgia oftalmica, specialista in retina medica

Prof. François-Xavier Borruat
Specialista FMH in oftalmologia, specialista in neurochirurgia

Dott. Georges Caputo
Primario - Ospedale Fondation Rothschild - Parigi - Oftalmologia

Dott. Arthur Hammer
MD-PhD, FEBO, FEBOS-CR, CertLRS, PgDip-CRS, FWCRS

Dr. Carl Herbort
Specialista FMH in oftalmologia, spec. in chirurgia oftalmica

Dott.ssa Victoire Hurand
Capo clinica di oftalmologia

Dr. Antonio Iskandar
Specialista FMH in oftalmologia, spec. chirurgia oculopastica

Prof. Kaweh Mansouri
Specialista FMH in oftalmologia e chirurgia oftalmica, specialista in glaucoma

Dr. Alexandre Martinez
Specialista FMH in oftalmologia e chirurgia oftalmica

Prof. Dr. Jose María Martínez de la Casa
Responsabile del reparto Glaucoma, Ospedale Clinico San Carlos, Madrid

Dr. Ioannis Papasavvas
Specialista FMH in oftalmologia

Dott.ssa Aleksandra Petrovic
Specialista FMH in oftalmologia e chirurgia oftalmica

Dott. Harry Roberts PGCertMEd MSc MD FRCOphth CertLRS
Consulente per le patologie della cornea e dell'occhio esterno, Royal Devon University Healthcare NHS Foundation Trust

Prof. Heimo Steffen
Specialista FMH in oftalmologia e chirurgia oftalmica

Dr. Julien Torbey
Capo clinica

Con il sostegno dei nostri sponsor: