Radiografia che mostra una frattura della clavicola

Fratture della spalla

Le fratture della spalla comportano la rottura dell'omero, della scapola o della clavicola, spesso in seguito a traumi o cadute. Un trattamento tempestivo assicura una guarigione adeguata e preserva la funzionalità della spalla.

Quick facts

  • Fratture comuni: Clavicola, omero prossimale, scapola.
  • Sintomi: Dolore, gonfiore, deformità, mobilità limitata.
  • Cause: Cadute, traumi sportivi, incidenti automobilistici.
  • Trattamenti: Immobilizzazione, terapia fisica, intervento chirurgico.

Anatomia e condizioni

Il cingolo scapolare comprende tre ossa principali: la clavicola, la scapola e l'omero. Le fratture possono verificarsi in ognuna di esse, compromettendo l'allineamento e la funzionalità dell'articolazione.

Sintomi e cause

I sintomi includono dolore intenso, deformità visibile, gonfiore e impossibilità di muovere la spalla. Le fratture sono spesso causate da traumi ad alto impatto o da cadute su una mano tesa.

Trattamento e recupero

Il trattamento dipende dalla gravità della frattura. L'immobilizzazione con imbragature o tutori è comune per le fratture minori. Le fratture complesse possono richiedere la fissazione chirurgica con placche, viti o barre.

FAQ

Quanto tempo occorre per la guarigione di una frattura della spalla?

La maggior parte delle fratture guarisce in 6-12 settimane, a seconda della gravità.

La funzionalità della spalla può essere recuperata completamente dopo una frattura?

Con un trattamento e una riabilitazione adeguati, la maggior parte dei pazienti recupera una buona funzionalità.

Troviamo uno specialista per voi

Chiamateci e fissate un appuntamento

Mostra tuttoMostra meno