close search

Come possiamo aiutarvi?

Ricerche principali

Sedi
Radiologia
Fisioterapia
Oncologia
Apprendisti
Direzione
Ginecologia
Ergoterapia
Radioterapia
RM
Neurologia
Neurochirurgia
  • Home
  • Blog
  • Il mio medico è un medico accreditato. Che cosa significa?
Visite mediche nello sport amatoriale
20.02.2025

Il mio medico è un medico accreditato. Che cosa significa?

In Svizzera esistono diversi sistemi di assunzione per i medici che lavorano come chirurghi negli ospedali. Alcuni sono assunti direttamente da un ospedale, altri lavorano in modo indipendente come cosiddetti medici affiliati. Che cosa significa per voi come pazienti?

I medici assunti direttamente da un ospedale lavorano in un rapporto di lavoro subordinato. Ciò significa che sono impiegati in modo permanente dall'ospedale, lavorano esclusivamente per esso e sono anche integrati nella struttura organizzativa e amministrativa dell'ospedale. Sono soggetti agli orari di lavoro, ai turni di servizio, ai regolamenti e alle gerarchie del rispettivo ospedale, dove il primario è responsabile degli standard di assistenza medica e della garanzia di qualità. Di norma, i medici con questo tipo di rapporto di lavoro non hanno uno studio separato.

l contrario, i medici accreditati lavorano in modo indipendente nei propri studi e stringono partnership con gli ospedali per «occupare» i posti letto dei propri pazienti. I medici affiliati operano sia in ospedali pubblici che privati. Nel sistema dei medici convenzionati, il medico dello studio privato rimane l'assistente principale del paziente prima, durante e dopo la degenza.

Quale sistema è migliore?

Il sistema sanitario svizzero è uno dei migliori al mondo: i pazienti possono generalmente contare sulle migliori cure e sui migliori trattamenti possibili, indipendentemente dal modello di business dell'ospedale e dal rapporto di lavoro del medico. Innanzitutto è importante che la collaborazione tra medici e personale ospedaliero funzioni bene, indipendentemente dal modello.

Tuttavia, è essenziale che le strutture e i processi all'interno dell'ospedale siano ben organizzati e interconnessi, in modo da poter offrire ai pazienti un trattamento di alta qualità, sia nel caso di assunzione a tempo indeterminato che nel sistema dei medici convenzionati.

Come scegliere un medico e un ospedale?

Il rapporto di fiducia tra medico e paziente è di grande importanza: come persona che riceve le cure, dovete sentirvi sicuri con il vostro medico. In caso di dubbio, chiedete consiglio allo studio del vostro medico di famiglia o, se necessario, chiedete più pareri. Se si decide per un medico curante, è possibile che l'intervento venga eseguito in ospedali diversi.

La scelta dell'ospedale non deve essere sottovalutata: Spesso vale la pena di verificare il numero di interventi di questo tipo eseguiti da una clinica e se questa ha un alto livello di specializzazione nel settore che vi interessa. Entrambi sono buoni indicatori della professionalità e della routine del personale ospedaliero e della standardizzazione dei processi ospedalieri, che rendono più sicura una procedura.

Un esempio di clinica altamente specializzata è la Rosenklinik Rapperswil, che ha adattato tutti i processi e le strutture all'interno della clinica per la sua procedura agile+® fast-track, in modo che i pazienti sottoposti a interventi ortopedici come l'inserimento di un'articolazione artificiale beneficino di un processo chirurgico ottimizzato, di un'assistenza più ravvicinata e di un processo di guarigione più efficace. Qui troverete tutti i medici che operano secondo agile+® presso la Rosenklinik.

Questo potrebbe interessarti anche

Protesi del ginocchio o dell'anca: perché l'educazione del paziente è fondamentale

Il futuro della medicina al Campus Genolier

Mobilitazione precoce, Clinique Valmont, Swiss Medical Network

I vantaggi della mobilizzazione precoce

Oltre l'emergenza: il ruolo in espansione dell'evidenza del mondo reale nell'assistenza sanitaria

Opinioni di esperti sulla Settimana della sicurezza del paziente

Vi presentiamo Claudia Pinheiro: segretaria di studio medico e responsabile della programmazione operatoria.

  • Home
  • Blog
  • Il mio medico è un medico accreditato. Che cosa significa?